Calendario impegni
Piano annuale delle attività a.s. 2023/2024
Attività di insegnamento
- Art.28 c.5:”…18 ore settimanali in non meno di 5 giornate settimanali…”
- Art.28 c.6:”…orario di cattedra inferiore alle 18 ore: completamento dell’orario, IDEI, disposizione…”
- Art.28 c.10:”…vigilanza ed assistenza…durante il periodo della ricreazione: il tempo impiegato nelle predette attività rientra nell’orario di attività didattica”
Attività funzionali all’insegnamento
Art.29, comma 1 “l’attività funzionale all’insegnamento è costituita da ogni impegno inerente alla funzione docente previsto dai diversi ordinamenti scolastici. Essa comprende tutte le attività, anche a carattere collegiale, di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione, compresa la preparazione dei lavori degli OO.CC., la partecipazione alle riunioni e l’attuazione delle delibere adottate dai predetti organi”
Art.9, comma 2: adempimenti individuali dovuti:
- Preparazione lezioni ed esercitazioni
- Correzione elaborati
- Rapporti individuali con le famiglie
Art.29, comma 3: attività di carattere collegiale:
a – Massimo 40 ore annue
- a.1 “partecipazione alle riunioni di n. 5 Collegi dei Docenti” ore previste 20
- a.2 “programmazione e verifica di inizio e fine anno” (incontri dipartimentali) n.3 incontri dipartimentali di 2 ore previste: totale previsto 6 ore
- a.3 “colloqui pomeridiani scuola/famiglia” (Dicembre 2023-Aprile 2024) ore previste 8
b – Consigli di classe – Massimo 40 ore annue
- Consigli di classe – Settembre 2023
- Consigli di classe – Novembre 2023
- Consigli di classe – Aprile 2024
c – Scutini ed esami
- Scrutini: Febbraio 2024 – Giugno 2024
- Esami privatisti Maggio 2024
- Esami di stato: prima prova scritta in data xx Giugno 2024
- Compilazione atti relativi alla valutazione
- ”Per assicurare l’accoglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sono tenuti a trovarsi in classe 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni e ad assistere all’uscita degli alunni medesimi” (art.29, comma 5 CCNL/07)
Scansione temporale 1° Quadrimestre – 2° Quadrimestre
Settembre/Ottobre/Novembre/Dicembre 2023
lunedì 4 Settembre | dalle 15:00 al termine | Collegio dei docenti | |
lunedì 11 Settembre | dalle 08:30 al termine | Consigli di classe: (classi prime) | |
lunedì 11 Settembre | dalle 15:00 alle 17:00 | Riunione Docenti di sostegno | |
lunedì 11 Settembre | dalle 17:00 al termine | Riunione Docenti Tutor / Orientatore | |
martedì 12 Settembre | dalle 09.00 al termine | Riunione di Dipartimento | |
mercoledì 13 Settembre | dalle 08:00 al termine | INIZIO DELLE LEZIONI A.S. 23/24 | |
venerdì 13 Ottobre
(data e modalità da confermare) |
dalle 08:00 alle 10:00
dalle 18:00 alle 18:30 dalle 18:30 alle 20:00 |
Elezione Rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe
Assemblea dei genitori Elezione Rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe |
|
giovedì 26 Ottobre | dalle 15:00 alle 18:00 | Collegio dei docenti | |
da lunedì 6 a lunedì 13 Novembre | dalle xx:xx al termine | Consigli di classe | |
venerdì 1 Dicembre | dalle 15:30 alle 19:30 | Incontro scuola-famiglia – OnLine su Meet |
Febbraio/Marzo 2024
da giovedì 1 a mercoledì 7 Febbraio | dalle xx:xx al termine | Consigli di classe: Scrutinio I° Quadrimestre |
mercoledì 6 Marzo | dalle 15:00 alle 18:00 | Collegio dei docenti |
giovedì 7 marzo | dalle 15:00 alle 18:00 | Riunione di Dipartimento |
Aprile/Maggio 2024
da lunedì 15 a lunedì 22 Aprile | dalle xx:xx al termine | Consigli di classe | |
venerdì 26 Aprile | dalle 15:30 alle 19:30 | Incontro scuola-famiglia – OnLine su Meet | |
lunedì 13 Maggio | dalle 15:00 alle 17:00 | Riunione di Dipartimento | |
martedì 14 Maggio | dalle 15:00 al termine | Consigli di classe (classi terminali):
Elaborazione documento per Esame di Stato (“documento 15 maggio”) |
|
giovedì 24 Maggio | dalle 15:00 alle 18:00 | Collegio dei docenti |
Giugno 2024
da venerdì 7 a martedì 11 Giugno | dalle xx:xx al termine | Consigli di classe: Scrutinio II° Quadrimestre |
Note
I docenti impegnati in più scuole e/o a quei docenti con un onere di servizio, che prevede attività funzionali all’insegnamento superiori a 40 ore annue di consigli di classe (art.27, c.3.b.), formalizzeranno, in accordo con la Dirigenza, il calendario degli impegni e delle attività funzionali all’insegnamento.